Ricorre nel 2018 il Centocinquantesimo anniversario della morte di Gioachino Rossini, evento che tutto il mondo ha iniziato a celebrare con l’intento di diffondere la figura e l’opera del gran...Read More
Georg Friedrich Händel nacque a Halle il 23 febbraio del 1685 e può considerarsi tra i più eccelsi compositori della tradizione barocca. Nel 1712 si stabilì a Londra, dove trascorse tutta la sua v...Read More
Lucia di Lammermoor é una delle opere più celebri del compositore bergamasco Gaetano Donizetti (1707-1848). Il melodramma, su libretto di Salvatore Cammarano, fu rappresentato per la prima volta il ...Read More
Si sta avvicinando il periodo natalizio e la musica inizia a farsi festosa e a richiamarci l’atmosfera del tempo che stiamo per vivere. La musica natalizia scalda il cuore e accompagna in un per...Read More
Ettore Schinelli nacque a Carbonara al Ticino il 31 ottobre 1878. Fratello del musicologo e compositore Achille Schinelli, fu iniziato in giovanissima età allo studio del pianoforte e dell’orga...Read More
Il 5 giugno 1816 moriva a Napoli Giovanni Paisiello, uno dei più importanti compositori della fine del XVIII secolo. Le novantaquattro opere di Paisiello conosciute abbondano di melodie, la cui belle...Read More
Johann Paul Aegidius Schwarzendorf, soprannominato Martini il Tedesco, nacque a Freystadt il 31 agosto 1741 e morì a Parigi il 10 febbraio 1816; iniziò i suoi studi musicali in Germania e fu organis...Read More